Suomi فارسی Tiếng Việt Lietuvių Українська 中文 日本語 Português Српски / Srpski Español Slovenčina English Русский 한국어 Français Polski Dansk Svenska Magyar Nederlands Slovenščina Čeština Deutsch Euskara Norsk (Bokmål) Hrvatski Català Türkçe עברית
L'ipogeo di Ħal-Saflieni è una struttura sotterranea scavata tra il 3600 a.C. circa e il 2500 a.C. a Paola, sull'isola di Malta. Si ritiene che in origine fosse un santuario, divenuto necropoli in tempi preistorici. .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}È l'unico tempio preistorico sotterraneo al mondo[senza fonte]. L'ipogeo venne impresso su 5000 francobolli da due centesimi delle isole di Malta nel 1980, per commemorare il fatto che l'UNESCO inserì questa struttura unica tra i patrimoni dell'umanità. Venne chiuso al pubblico tra il 1992 ed il 1996 per restauro.